Per lavorare nel mondo del digitale, ma anche in qualsiasi settore lavorativo, è sempre più importante, per distinguersi, possedere delle competenze (informatiche e non) ma anche delle certificazioni.
Ma quali sono ne 2022 le più richieste?
Ecco la lista (secondo noi) delle certificazioni informatiche più richieste nel mondo del digitale per quest’anno:
ICDL(vecchio ECDL) Aica o Eipass – in gergo patentino del computer
Per lavorare in qualunque settore è ormai indispensabile saper utilizzare il computer, saper navigare in internet, inviare mail e produrre documenti con software come Office Word o Excel.
Per imparare tutto questo e per ottenere una certificazione che possa certificare, appunto, le tue competenze puoi seguire i corsi di AICA o di Eipass e tenere esami su singoli moduli o multipli su argomenti come: Office Word, Excel, Power Point, navigazione internet, sicurezza, gestione del pc e molto altro.
Ottenute queste certificazione è necessario, in base al tipo di esame svolto, rinnovarle annualmente proprio per garantire la massima serietà e l’aggiornamento del certificato.
Se vuoi saperne di più puoi visitare il sito web ufficiale di Aica e di Eipass.
Adobe
Già lavori nel mondo del graphic design o del web design? Sei un* videomaker o fotograf*? Utilizzi i software di Adobe quotidianamente? Allora perché non certificarsi?
Le certificazione Adobe possono essere davvero utili per certificare le proprie conoscenze. Puoi scegliere di certificare uno o più software in base al tuo tipo di lavoro.
Ci sono diversi livelli di certificazione in base al livello di esperienza del certificando e puoi scegliere anche delle certificazioni in base al percorso di carriera.
Scrum
Una certificazione Scrum può fare la differenza se il tuo sogno è diventare project manager: certificando che sei in grado di utilizzare questo framework di project management potrai mostrare le tue competenze e intraprendere una nuova carriera.
Ci sono molte organizzazioni che si occupano di certificazioni Scrum, come Scrum Alliance o Scrum Study solo per citarne due, e puoi scegliere quella che preferisci di più in base alle tue esigenze.
Le certificazioni Scrum non sono dedicate solamente a project manager ma anche a programmatori e per tutti gli stakeholders coinvolti in un progetto.
DevOps
Per quanto riguarda DevOps una certificazione sicuramente molto valida è la certificazione DevOps Engineer Expert rilasciata da Microsoft a seguito del superamento dell’esame AZ-400, questo attestato certifica competenze nell’utilizzo dei Tool di Azure DevOps per quanto concerne la gestione del versionamento del codice sorgente, l’implementazione di flussi di rilascio continuo (CI/CD), le strategie di collaborazione nonché la conoscenza di standard di sicurezza e conformità, è possibile prenotare e svolgere l’esame in vari lingue tra cui inglese, francese e spagnolo ma purtroppo ancora non in italiano.
Se questo articolo ti è stato utile puoi condividerlo con i tuoi amici e continuare a seguirci su questo blog e sulle nostre pagine social Facebook e Instagram.